Uno pneumatico in cui le cordicelle delle tele si estendono ai talloni e sono disposte ad angoli alternati inferiori a 90° rispetto alla linea centrale del battistrada.
Uno pneumatico in cui le cordicelle delle tele si estendono ai talloni e sono disposte a 90° rispetto alla linea centrale del battistrada. La cintura circonferenziale inestensibile stabilizza la carcassa dello pneumatic
La tecnologia degli pneumatici radiali offre notevoli vantaggi al settore agricolo:
a) 4.00E - 7 JA
a) 4.00E - 7 JA
Cerchio
|
Dimensioni (mm)
|
|||
---|---|---|---|---|
A | G± | Pmin. | ||
4.00E | 101.5 | ± 2 | 20 | 18 |
4.50E | 114.5 | |||
5.00F | 127 | 22.5 | 23.5 | |
5JA | 127 | 16 | 17.5 | |
5.50F | 139.5 | 22.5 | 23.5 | |
6.00F | 152.5 | ± 2.5 | ||
6 LB | 152.5 | 22 | 25 | |
7.00I | 178 | 16 | 23 | |
7JA | 178 | 17.5 | ||
9 | 228.5 | 25.5 | 27 | |
9.00 | 228.5 | 19 | 25 | |
11 | 279.5 | 25.5 | 31.5 | |
12 | 305 | |||
13 | 330 | |||
13.0 | 330 | 47 | ||
13.00 | 330 | ± 5 | 19 | 30 |
14 | 355.5 | 25.5 | 31.5 | |
16.00 | 406.5 | 19 | 30 |
Rim Diameters | |
---|---|
Nominal Rim
Code() |
Rim Diameter
D(mm) |
8 | 202.4 |
10 | 253.2 |
12 | 304.0 |
13 | 329.4 |
14 | 354.8 |
15 | 380.2 |
15.3 | 388.3 |
16 | 405.6 |
17 | 436.6 |
18 | 462 |
19 | 487.4 |
20 | 512.8 |
24 | 614.4 |
DIAMETRI DEL CERCHIO
|
|
---|---|
Codice Nominale del Cerchio ()
|
DIAMETRO DEL CERCHIO D (mm)
|
16 | 405.6 |
18 | 462.0 |
20 | 512.8 |
24 | 614.4 |
26 | 665.2 |
28 | 716.0 |
30 | 766.8 |
32 | 817.6 |
34 | 868.4 |
36 | 919.2 |
DIAMETRI DEL CERCHIO
|
|
---|---|
Codice Nominale del Cerchio ()
|
DIAMETRO DEL CERCHIO D (mm)
|
38 | 970.0 |
40 | 1020.8 |
42 | 1071.6 |
44 | 1122.4 |
66 | 1173.2 |
48 | 1224.0 |
50 | 1274.8 |
52 | 1325.6 |
54 | 1376.4 |
DIAMETRI
|
||
---|---|---|
Codice Diametro Nominale
|
Diametro Specificato D (mm)
|
Diametro interno della ruota
|
34 | 868.4 | 713.3 |
38 | 970 | 814.9 |
42 | 1071.6 | 916.5 |
46 | 1173.2 | 1018.1 |
Cerchio
|
Dimensioni (mm)
|
|||
---|---|---|---|---|
A | G
1 |
P
min. |
P
min. |
|
DD15L | 381 | 36.5 | 134 | 60 |
DD16L | 406.5 | 50.5 | 160 | 60 |
DD18L | 457 | 50.5 | 160 | 60 |
a) Cerchi W
Cerchi DW
CERCHI W, DW E TW
DIAMETRI DEL CERCHIO
|
|
---|---|
Codice Nominale del Cerchio ()
|
DIAMETRO DEL CERCHIO D (mm)
|
16 | 405.6 |
18 | 462.0 |
20 | 512.8 |
24 | 614.4 |
26 | 665.2 |
28 | 716.0 |
30 | 766.8 |
32 | 817.6 |
34 | 868.4 |
36 | 919.2 |
Cerchio
|
Dimensioni (mm)
|
|||
---|---|---|---|---|
A | G
1 |
P
min. |
||
W6 | 152.5 | ±2.5 | 22.5 | 23.5 |
W7 | 178 | |||
W8 | 203 | 25.5 | 23 | |
W8 | 203 | ±2.5 | 27 | |
W9 | 228.5 | |||
W10 | 254 | |||
W11 | 279.5 | |||
W12 | 305 | |||
W13 | 330 | |||
W8L | 203 | 22.5 | ||
W10L | 254 | |||
W14L | 355.5 |
|
|
|
W15L | 381 | ±5
|
25.5 | 33 |
W16L | 406.5 | |||
W18L | 457 | |||
DW10 | 254 | ±2.5 | 27 | |
DW11 | 279.5 | |||
DW12 | 305 | |||
DW13 | 330 | |||
DW13L | 330 |
|
||
DW14L | 355.5 |
|
|
|
DW15L | 381 |
|
||
DW16L | 406.5 | ±5
|
29 | 50.5 |
DW18L | 457 | |||
DW20B* | 508 | ±6.5 | 50.5 | |
DW21B* | 533.5 | |||
DW23B* | 584 | |||
DW24B* | 609.5 | |||
DW25B* | 635 | |||
DW27B* | 686 | |||
DW28B* | 711 | |||
DW30B* | 762 | |||
TW13 | 330 | ±2.5 | 25.5 | 27 |
TW14L | 355.5 |
|
36.5 | |
TW15L | 381 | ±5
|
||
TW16L | 406.5 | 50.5 | ||
TW18L | 457 | |||
TW20B | 508 | ±6.5 | 29 | |
TW21B | 533.5 | |||
TW23B | 584 | |||
TW24B | 609.5 | |||
TW25B | 635 | |||
TW27B | 689 | |||
TW28B | 711 | |||
TW30B | 762 |
*È menzionato come DW-A, ora DW-B in corrente
Tipo della Valvola, Standard di Riferimento
|
Diametro della Valvola
|
Altezza della Valvola (L)
|
||
---|---|---|---|---|
DIN | ETRTO | TRA | ||
- | V2-03- | - | 8.8 | 59 |
34 GS 11.5 | V2-03-1 | TR413 | 11.3 | 42.5 |
49 GS 11.5 | V2-03- | TR414 | 11.3 | 48.5 |
43 GS 16 | V2-03- | TR415 | 15.7 | 42.5 |
Parti della Valvola
|
Diametro della Valvola
|
Altezza della Valvola (L)
|
---|---|---|
V5.01.1 ve V4.02.1
|
15.7 | 47.5
|
Tipo della Valvola
|
PARTI
|
|
---|---|---|
V4.03.1 | V4.01.1 | V4.02.1 |
V4.03.2 | V4.01.2 |
A | |
---|---|
V4.03.1 | 41.15 |
V4.03.2 | 49.65 |
La capacità di trazione di uno pneumatico è direttamente correlata al suo peso. Più pesante è lo pneumatico, più trazione ha.
Al fine di aumentare la potenza di trazione e di evitare usura possibile da slittamento, devono essere installati zavorre in ghisa sul lato anteriore o posteriore del trattore o deve essere applicata zavorra liquida. Petlas, insieme a tutti i produttori di veicoli, consiglia di utilizzare zavorre in ghisa. Nei casi in cui non sia possibile l'applicazione di zavorre in ghisa, gli pneumatici possono essere riempiti con liquido.
DIMENSIONE
|
CERCHIONE
|
QUANTITÀ DI SOLUZIONE
|
PREPARAZIONE DELLA SOLUZIONE
|
|
---|---|---|---|---|
QUANTITÀ DI CACI2 (KG)
|
PESO TOTALE (KG)
|
|||
7.50-20 | 5.50 F | 30 | 8 | 35 |
9.5-20 | W8 | 35 | 9 | 41 |
8.3-24 | W7 | 40 | 11 | 48 |
9.5-24 | W8 | 50 | 13 | 58 |
11.2-24 | W10 | 70 | 19 | 81 |
12.4-24 | W11 | 80 | 22 | 93 |
13.6-24 | DW12 | 120 | 32 | 39 |
14.9-24 | W13 | 150 | 40 | 174 |
18.4-26 | DW16L | 280 | 76 | 325 |
23.1-26 | DW20 | 470 | 127 | 345 |
11.2-28 | W10 | 90 | 24 | 104 |
12.4-28 | W11 | 110 | 30 | 128 |
13.6-28 | W12 | 140 | 38 | 162 |
14.9-28 | W13 | 180 | 49 | 209 |
16.9-28 | W15L | 220 | 59 | 255 |
14.9-30 | W13 | 200 | 54 | 232 |
16.9-30 | W15L | 250 | 67 | 290 |
18.4-30 | W16L | 320 | 86 | 371 |
12.4-32 | W11 | 130 | 35 | 151 |
16.9-34 | W15L | 280 | 76 | 325 |
19.4-34 | W16L | 360 | 97 | 419 |
12.4-36 | W11 | 150 | 40 | 174 |
13.6-36 | W12 | 180 | 49 | 209 |
13.6-38 | W12 | 190 | 51 | 220 |
14.9-38 | W12 | 220 | 59 | 255 |
16.9-38 | W15L | 280 | 76 | 325 |
18.4-38 | W16L | 370 | 100 | 429 |
20.8-38 | W18L | 487 | 131 | 565 |
La zavorra liquida deve essere effettuata riempiendo lo pneumatico con una miscela di acqua e cloruro di calcio senza superare il 75% dello pneumatico.
Utilizzando solo acqua senza l'aggiunta di materiali extra è possibile solo quando non c'è possibilità di congelamento. Tuttavia, utilizzando solo acqua diminuisce l'effetto di zavorramento fino a %20. Quando è necessario antigelo, deve essere utilizzata una miscela di acqua / cloruro di calcio.
Lo pneumatico non deve essere riempito completamente con acqua, in nessun modo.
Processo di riempimento liquido:
-Sgonfia lo pneumatico.
-Ruota lo pneumatico in posizione la valvola in alto.
- Rimuovi il nucleo della valvola.
- Inizia a riempire l'acqua secondo le istruzioni nel manuale della pompa.
-Durante il processo di riempimento, rimuove la pompa regolarmente e lascia che l'aria esce dallo pneumatico.
-Interrompi il processo di riempimento quando il liquido inizia a fluire dalla valvola. Monta il nucleo della valvola.
- Gonfia lo pneumatico alla sua pressione normale.
Nota importante:
Negli pneumatici senza camera d'aria, si consiglia di utilizzare una camera d'aria per evitare la ruggine del cerchio.