Yandex Takip Kodu
×
Linkedin facebook youtube instagram

PASSEGGERO MACCHINA PNEUMATICI

ULTRA HIGH

PERFORMANCE

PCR
eu-label-guide-mobile-tekerlek-image
GUIDA ETICHETTA UE

Regolamento Europeo sull'Etichettatura degli Pneumatici è in vigore dal 2012 e fornisce ai consumatori di tutta Europa informazioni essenziali sull'efficienza del carburante, sulla sicurezza e sul rumore, descrivendo la resistenza al rotolamento degli pneumatici, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento esterno. Questo sistema di etichettatura fornisce ai consumatori informazioni trasparenti e obiettive sulla qualità degli pneumatici che acquistano. Di conseguenza, possono fare scelte più informate tenendo conto del loro tipo di guida, del clima e delle condizioni stradali che potrebbero incontrare. 

A seguito della proposta della Commissione Europea nel maggio 2018, nel novembre 2019 le Istituzioni Europee hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla revisione del Regolamento Europeo sull'Etichettatura degli Pneumatici e il Regolamento finale (UE 2020/740) è stato pubblicato il 5 giugno 2020.

Il testo concordato aumenterà ulteriormente la consapevolezza dei consumatori sull'etichetta degli pneumatici e promuoverà una sana concorrenza tra i produttori. Gli elementi chiave di questa revisione comprendono il rafforzamento della sorveglianza del mercato e dell'applicazione negli Stati Membri, con il sostegno dell'introduzione di Database di Informazioni sui Prodotti, che rafforzerà la catena di informazioni tra produttori e autorità. A causa di questa recensione, l'aspetto stesso dell'etichetta cambierà, introducendo un codice QR e loghi che indicano se lo pneumatico è per l'uso in condizioni di neve/ghiaccio.

Il nuovo regolamento entrerà in vigore il 25 giugno 2020 e si applicherà dal 1° maggio 2021. Fino ad allora, l'attuale etichetta dello pneumatico rimane in uso.

Fonte :https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=uriserv%3AOJ.L_.2020.177.01.0001.01.ENG&toc=OJ%3AL%3A2020%3A177%3ATOC

DETTAGLI DELL'ETICHETTA

Cosa c'è di nuovo sull'etichetta UE degli pneumatici dopo il 1° maggio 2021?

La nuova etichetta include le stesse tre classificazioni di prima. Si rinnovano invece le classi di aderenza sul bagnato e dell'efficienza del carburante per essere simili a quelle degli altri elettrodomestici. Le classi vuote sono rimosse e la scala va da A a E. Inoltre, esiste un nuovo modo di contrassegnare la classe di rumore con lettere da A a C, ma il livello di decibel rimane come prima.

Oltre ai criteri esistenti, la nuova etichetta introduce il Codice di Aderenza su Neve e il Codice di Aderenza su Ghiaccio. Uno pneumatico approvato per condizioni di neve severa ha il Codice di Aderenza su Neve e uno pneumatico che supera il metodo di prova internazionale di aderenza sul ghiaccio mostra il Codice di Aderenza su Ghiaccio sulla propria etichetta.

La nuova etichetta include un codice QR che può essere scansionato per visualizzare ulteriori informazioni sullo pneumatico nel Registro Europeo dei Prodotti per l'Etichettatura Energetica (EPREL). L'etichetta dello pneumatico può essere scaricata e stampata anche in EPREL.

  • Tramite il codice QR visualizzato sulla nuova etichetta UE degli pneumatici, i consumatori potranno accedere alle informazioni sugli pneumatici corrispondenti e scaricare le informazioni pertinenti.
  • I consumatori potranno cercare nel database dei prodotti etichette energetiche e schede informative dei prodotti. I fornitori (produttori, importatori o rappresentanti autorizzati) devono registrare i loro pneumatici prima di venderli sul mercato europeo. I consumatori potranno accedere al database EPREL dal 1° maggio 2021. Il database sarà accessibile attraverso un portale web pubblico.

Cosa intendiamo ottenere con la revisione dell'etichetta dello pneumatico?

Migliore sicurezza stradale in condizioni specifiche: Con l'aggiunta del Codice di Aderenza su Neve e Ghiaccio, il consumatore può prendere una decisione informata anche in condizioni invernali, con la scelta aggiuntiva per il guidatore nei paesi nordici, di acquistare pneumatici più sicuri su quelle strade ghiacciate.


Minori emissioni: L'etichetta mira ad aiutare il conducente a scegliere pneumatici più efficienti in termini di consumo di carburante, riducendo le emissioni di rumore di rotolamento.


Più facile accesso alle informazioni per il consumatore: tramite il codice QR che consente al consumatore di accedere rapidamente al database EPREL (Registro Europeo dei Prodotti per l'Etichettatura Energetica), tutte le informazioni sugli pneumatici saranno disponibili in un clic.

DETTAGLI DELL'ETICHETTA